
Ciao ragazzi,
questa volta vogliamo presentarvi una lista di scoperte, esperienze di vita che abbiamo sperimentato in due anni e mezzo di Canada (e in particolare Vancouver); e’ una lista tutta personale, per certi versi tragicomica, basata sulle nostre esperienze.
Ovviamente sempre work in progress!
Enjoy it! 🙂
- mai chiamare un canadese “americano”: qui siamo in North America, NON in America;
- di conseguenza, MAI paragonare un canadese ad un americano, MAI!
- vuoi qualcosa? “Yes, PLEASE”. Non vuoi qualcosa? “No, THANKS.” ;
- a Vancouver NON si vive negli igloo e non ci sono 50 cm di neve in inverno:
- a Vancouver si puo’ anche prendere il sole e fare il bagno d’estate, per davvero!!
- anche gli autobus si scusano se non sono in servizio: “Sorry, not in service”;
- sempre, sempre reggersi su un autobus: gli autisti sono tutti piloti di formula uno!
- l’autobus si aspetta in fila indiana; possibilmente stando ben attaccati alla persona di fronte;
- lo skytrain e’, letteralmente, il “treno del cielo”… apparte quando si arriva in centro…
- tutti, almeno una volta, si sono seduti nel posto davanti nella carrozza di testa dello skytrain e hanno fatto una foto davanti a se’;
- …e quasi tutti, almeno una volta, si son fatti fare una foto, mentre facevano finta di guidarlo… 🙂
- $ + TASSE;
- sei diventato bravo con le percentuali;
- la maggior parte delle persone hanno l’auto col cambio automatico;
- se hai la macchina a marce li bruci tutti nelle partenze ai semafori;…e ti senti un figo 😉
- tutte le auto hanno il porta-bibita;
- attraversare la strada a piedi non è più un problema; anche se non sei sulle strisce pedonali;
- se cammini sul marciapiede non devi far slalom tra gli escrementi dei cani;
- l’erba è così verde che sembra finta…ed è pure morbidissima;
- ..le piazze dove sono?
- quanti “blocchi” dista quel negozio?
- ogni 100 metri c’è un semaforo…alle volte anche meno;
- è meglio non tirare un pugno al muro…
- riuscire ad avere una mensola attaccata al muro, con dei libri sopra, potrebbe essere un problema…;
- su Craigslist trovi di tutto…anche gratis;
- i bambini d’estate vendono la limonata fuori da casa, come nei film!!
- è sempre bene girare col proprio biglietto da visita in tasca;
- le birre, il vino e i super alcoolici NON si comprano al supermercato;
- …nemmeno il vino per cucinare;
- bere una birra in spiaggia o per strada è vietato;
- tutte le etichette sono bilingue: inglese e francese;
- pochissimi vancouveriti parlano fluentemente francese;
- la maggior parte dei vancouveriti ha dimenticato ogni parola di francese che ha studiato a scuola;
- sei arrivato alla conclusione che il francese si parla solo ed esclusivamente in Quebec;
- i vancouveriti sono costituiti da un percentuale molto alta di persone provenienti dall’Asia;
- era meglio se avessi studiato il cinese anzichè il francese come terza lingua…;
- quando un canadese dice “maybe”, significa quasi sicuramente “no” perche’ sono troppo polite per dire NO;
- negli Stati Uniti costa tutto meno;
- tutti i vancouveriti vanno a far shopping negli States, anche benzina; …e ora, anche tu!
- non eri più abituato a fare la fila al confine di stato per andare in un altro paese. ..e, ad ogni modo, non ti basta la carta d’identità…
- le distanze NON sono come in Europa;
- che figata, posso GUIDARE fino in California! …in 16 ore… O__o
- con meno di 400$ posso andare a Las Vegas e starci 4 giorni!
- non riusciro’ praticamente mai a comprarmi casa a Vancouver;
- l’accento italiano è considerato sexy;
- l’acqua al ristorante non si paga;
- nemmeno le autostrade si pagano;
- i fornelli sono elettrici;
- l’asciugatrice e’ davvero una figata pazzesca;
- il latte si compra nella tanica da un gallone (4lt. circa);
- in tutte le case dei canadesi (e non), appena si entra ci si toglie le scarpe;
- …hai cominciato a far attenzione ai calzetti che usi;
- non si baciano le persone sulle guance, si abbracciano;
- la “F. word” è considerata davvero volgare;
- ci sono piu’ Starbucks che farmacie;
- girare con la cuccumella del caffè in mano non e’ una moda, e’ uno stile di vita;
- qualsiasi bevanda calda che ordini ha la temperatura di circa 10.000 gradi, …anche se gliela chiedi tiepida;
- …ne deduci che tutti i canadesi abbiano i sensori del calore sulla lingua bruciati;
- camminare per strada in pigiama non è motivo di vergogna;
- maniche corte e infradito a gennaio? Tutto normale!
- le prese di corrente sono a 110 volt;
- il phon che ti sei portato dall’Italia funziona a velocità dimezzata;
- al ristorante è buona educazione lasciare la mancia alla cameriera;
- …così come salutare l’autista del bus, sia quando si sale che quando si scende;
- qualsiasi bevanda che ordini al ristorante, ti verrà sempre servita con ghiaccio, anche in inverno;
- se un canadese ti risponde con “nice” o “interesting”, la maggior parte delle volte significa che non è davvero interessato a quello che stai dicendo (gentili sempre e comunque!);
- le distanze non si misurano in km ma in quanto tempo ci metti per andare dal punto A al punto B;
- è praticamente impossibile trovare una casa con una porta blindata;
- l’ H è una lettera dell’alfabeto a tutti gli effetti, e va pronunciata:
- 99% delle persone sa come scrivere la lettera J, senza confonderla con la Y;
- …e sanno in che posto si trova nell’alfabeto (dopo la I e prima della K) 😉
- ti sei perso in downtown anche se hai la cartina in mano? Nessun problema, sicuramente almeno una persona si fermerà e ti chiederà se hai bisogno di una mano!
- anche in autostrada devi fare attenzione ai ciclisti;
- devi svoltare a destra col semaforo rosso? Nessun problema, è legale!
- ma…i semafori verdi lampeggianti?!? (n.d.a. sono i semafori a controllo pedonale);
- e…gli incroci a 4 STOP?!? (n.d.a. il primo che ha impegnato l’incrocio ha la precedenza):
- non è così raro trovarsi un orso in giardino;
- non è affatto raro trovarsi i procioni in giardino:
- non c’è quartiere che non abbia almeno cinque parchi tenuti in perfette condizioni;
- il calcio è considerato uno sport per ragazze;
- GO Canucks GO!
- Se i Canucks vanno ai playoff, anche gli autobus tifano per loro;
- sui beni considerati di prima necessità, non si pagano le tasse;
- la carta igienica è uno di questi;
- qual è il piatto tipico canadese? …mmm…fammi pensare….ehm…LA POUTINE!!
- non sarai mai un vero canadese se, parlando in inglese, non aggiungerai praticamente ad ogni frase, un “eh”. “It’s sunny today, eh?”, “You’re drunk, eh?”, “You like chocolate, eh?”…e così via!
- il bidet in Canada non sanno cosa sia…le docce veloci dalla vita in giù diventeranno le tue migliori amiche 😉
- che era è adesso in Italia?
- colazione a Vancouver, cena in Italia;
- Beautiful British Columbia, sempre e comunque, anche sulle targhe delle auto!
…work in progress… 🙂
Un grande abbraccio affettuoso a tutti, a presto,
Jle&Diego